Maschera per l'acne fatta in casa con aspirina: 5 ricette efficaci

Cibo

La maschera aspirina è una bacchetta magica, prima di tutto, per coloro che non soffrono di dominazione dell'acne, ma sa che dopo gli esperimenti con dolce e piccante, oltre a una pulizia insufficiente della pelle, il brufolo salterà sicuramente.

In breve, se mangi bene, prenditi cura della tua pelle, l'acne non dovrebbe infastidirti. Ma se fai tutto questo, ma c'è l'acne, il problema è più profondo, e devi andare dal dottore e non fare affidamento su una maschera di aspirina. Tuttavia, dall'acne singola, dall'infiammazione e dall'irritazione, salverà letteralmente durante la notte.

Maschere anti-acne dell'aspirina: perché sono così efficaci

L'aspirina è acido acetilsalicilico e l'acido salicilico è stato a lungo utilizzato nella lotta contro l'acne.

Perché proprio l'aspirina:

  • Il rimedio ha la più forte proprietà anti-infiammatoria - dopo poche ore dall'applicazione della maschera, vedrai che il rossore vicino al brufolo è scomparso, quindi si attenua e si gonfia;
  • L'aspirina insolubile creerà un peeling leggero, che è semplicemente ottimo per la pulizia della pelle;
  • Componenti utili dell'aspirina non irritano la pelle, ma usano solo aspirina domestica.

L'aspirina non rimuove l'acne stessa - è necessario un trattamento complesso dopo aver consultato uno specialista, e questa è la regola numero 1. Ma la cosa più sgradevole è gonfiore, irritazione e arrossamento, la maschera dell'aspirina lo rimuove perfettamente.

Come fare una maschera di aspirina

Oggi, ci sono almeno 10 ricette di maschere di aspirina comunemente usate, che non differiscono molto l'una dall'altra. Prendi alcune semplici ricette per te stesso.

Aspirina e acqua

Non sciogliere le compresse effervescenti di aspirina in acqua finché non si ottiene una massa spessa. Prendi questa soluzione con un batuffolo di cotone e attacca il disco al brufolo. Gruel bene, rapidamente alleviare l'infiammazione e il brufolo secco.

Composizione di argilla-aspirina

Per questo avrai bisogno di argilla cosmetica, bianca o blu. Mescolare 5-6 compresse di aspirina con due cucchiaini di argilla e acqua in una piccola ciotola. Gruel deve essere applicato sulla pelle problematica, tenere sulla pelle per 15 minuti, se c'è una sensazione di bruciore, qualsiasi disagio, la maschera deve essere lavata via.

Se hai una pelle mista o grassa media, puoi aggiungere l'olio d'oliva e mezzo cucchiaino di succo di limone alla maschera di aspirina.

Aspirina maschera per l'acne: recensioni e suggerimenti

In tutte le recensioni dettagliate, puoi trovare una nota importante: non è necessario mettere una maschera su tutto il viso, ma solo su aree problematiche. Tuttavia, quando la pelle si abitua alla maschera e si vedono evidenti miglioramenti, la maschera all'aspirina con lo stesso olio d'oliva può già essere applicata come una normale maschera su tutta la pelle del viso.

L'effetto dipende da diversi fattori, il principale dei quali è la scala delle infiammazioni sul viso. Ma già la prima procedura darà l'opportunità di valutare il risultato, dopo 4 ore vedrai come l'irritazione scompare.

Cos'altro è notato nelle recensioni:

  • Un corso completo di maschere di aspirina - 4-9 sedute, più di 9 non ne hanno bisogno, se non ci sono miglioramenti, il problema è troppo serio, e deve essere affrontato in un complesso (sia interno che esterno);
  • Se i miglioramenti sono evidenti, ma continui il corso, comunque, dopo 9 procedure, prenditi una pausa mensile, lascia riposare la pelle;
  • Più di una volta alla settimana, le maschere non vengono utilizzate, se questa regola è interrotta, è possibile ottenere ustioni della pelle e altri problemi;
  • Non usare questa maschera se si aspetta un bambino o l'allattamento al seno.

La parte migliore è che tu stesso puoi creare una maschera basata sull'aspirina che fa per te. La composizione può includere argilla cosmetica, oli vegetali, miele, yogurt, soluzioni vitaminiche a base di olio. È possibile aggiungere aspirina in polvere e nella composizione di lozioni per la pelle fatte in casa.

Aspirina: maschera facciale da punti neri, come usare

Sulla base dell'aspirina, puoi fare e pulire per pulire i pori della pelle dalle macchie nere.

Questa miscela è facile da fare:

  • Cucchiaio da tavola di acqua potabile normale;
  • Un cucchiaino di miele (yogurt, olio d'oliva);
  • 4 compresse di aspirina domestica senza guscio.

Tritare l'aspirina e mescolare tutti gli ingredienti, quindi applicare la composizione sull'area interessata con movimenti massaggianti. Puoi usare questa composizione 3 volte a settimana, tenere la pelle per 5-6 minuti, risciacquare con una lozione detergente. Dopo la maschera potrebbe verificarsi un leggero arrossamento, che in seguito passerà.

Il mese di utilizzo della maschera - e fare una pausa di almeno un mese, quindi la serie di pulizia può essere ripetuta.

Maschera facciale a base di aspirina (video)

L'aspirina aiuta non solo con il raffreddore e altri disturbi, ma risulta anche essere salvavita per la pelle. Non esagerare con l'uso di maschere di aspirina, non farlo troppo spesso, darà l'effetto opposto.

Aspirina Acne Maschere

Maschera con aspirina è un modo efficace di acne e acne. Il suo vantaggio è che l'infiammazione viene alleviata il giorno successivo. Pertanto, sarebbe molto gradito se tu ti allontanassi dalla dieta dall'acne, o non avessi il tempo di fare la doccia dopo un allenamento, e i brufoli non si mantenessero in attesa. Una maschera per l'acne all'aspirina "sorprenderà" la tua eruzione con la sua azione efficace.

Inoltre, questo semplice strumento può essere un buon sostituto per uno scrub, che è così necessario per la pelle grassa, incline ad acne e macchie nere.

Dopo ogni maschera di aspirina, la pelle produce un effetto ben distaccante. Le zone soggette a infiammazione si calmano molto rapidamente e l'acne si asciuga molto più velocemente. I pori dilatati vengono effettivamente puliti e i punti neri rimossi.

Prima di utilizzare una miscela di aspirina, devi scegliere la base giusta per te. Come basi si utilizzano miele, olio, argilla, yogurt e soluzioni a base di olio di vitamine. A causa della disponibilità e semplicità, tali cosmetici fatti in casa sono popolari tra persone di diverse età.

L'ingrediente principale - l'aspirina - può essere acquistato senza problemi in qualsiasi farmacia, per la preparazione è sufficiente aspirina economica "buona vecchia" e non un'opzione costosa effervescente. È importante non utilizzare maschere all'aspirina ogni giorno, può essere dannoso per la salute, ha senso consultarsi con un dermatologo, in quanto la prescrizione selezionata può causare arrossamenti e prurito.

Aspirina Maschera Ricette per l'acne

Per la pelle molto grassa

Hai bisogno di macinare 8 compresse di aspirina, poi goccia a goccia aggiungi succo di limone diluito per ottenere una massa spessa. Applicare sul viso per non più di 5-7 minuti, risciacquare con soluzione di soda (un cucchiaino di soda in un bicchiere d'acqua). La maschera non può essere utilizzata per la pelle secca, è anche vietato l'uso, se la pelle è danneggiata, graffiata, taglia.

A base di yogurt

Mescolare lo yogurt naturale, senza coloranti e additivi, con tavolette di aspirina (2 compresse per cucchiaio di yogurt). Versare 0, 5 ml di acqua minerale e mantenere la faccia per 25 minuti. Dopo aver rimosso, se necessario, è possibile idratare la pelle con una crema.

Segni di acne

È necessario macinare 4 compresse di aspirina, aggiungere non più di 5 gocce d'acqua e mescolare la poltiglia con il miele. Il miele dovrebbe essere naturale, la proporzione è selezionata in base alla consistenza del miele. Non si dovrebbe fare una maschera liquida, ed è scomodo applicare una maschera spessa sul viso lungo le linee di massaggio. Prestare particolare attenzione alle aree con pori dilatati, dopo 10 minuti, risciacquare con acqua tiepida.

A base di argilla

L'argilla nera deve essere instillata con acqua minerale fino a ottenere un impasto liquido, quindi miscelare con l'aspirina frantumata. Un cucchiaio di argilla ha bisogno di una compressa di aspirina. La maschera rimuove perfettamente i punti neri, è necessario conservare per 20 minuti e risciacquare con acqua fredda.

A base di olio d'oliva

La maschera è adatta per pelli non molto grasse o miste. Mescolare l'olio d'oliva con l'aspirina schiacciata nella proporzione di 1 cucchiaino da tè - 2 compresse, aggiungere il succo di limone (mezzo cucchiaino), mescolare accuratamente e applicarlo sulle aree problematiche. Mantieni non più di 15 minuti.

Maschera di vitamine di mela per l'acne

La maschera fa fronte a tracce di acne. Versare circa 2 cucchiai di polpa di mela e mescolare con lo yogurt naturale, inviare 2 compresse frantumate e soluzioni di vitamina A ed E olio. Regolare lo yogurt da solo, la maschera deve essere pastosa. Mantieni la faccia per circa 20 minuti.

Miele e Aloe Acne

Mescolare 4 pastiglie di aspirina grattugiata con 2 cucchiai di miele e aggiungere un cucchiaino di succo di aloe. Aggiungere alla miscela in acqua fino a quando non si rende conto che la consistenza è conveniente per l'applicazione. Tenere premuto per 20 minuti, è necessario prima rimuovere la maschera con tovaglioli, e quindi solo lavare via i resti.

Maschera a base di caffè

Mescolare l'argilla bianca con caffè macinato (2 cucchiai di argilla e 1 cucchiaino di caffè), aggiungere 4 pastiglie di aspirina grattugiata e diluire con acqua fino ad ottenere la consistenza ottimale. Applicare la maschera con movimenti massaggianti, ma non applicarla sulla pelle intorno agli occhi. Tenere premuto per 20 minuti e risciacquare con acqua fredda. L'effetto della maschera è potenziato dal cubetto di ghiaccio, che può spazzare aree particolarmente problematiche.

Acne sulla base di camomilla e calendula

La maschera è mescolata con miele, preriscaldato a bagnomaria. In un caldo miele versare 20 gocce di calendula e 10-15 gocce di soluzione di camomilla, quindi aggiungere 4 compresse di aspirina. Mescolare fino a che liscio, lasciare raffreddare se necessario e applicare sul viso. Dopo 20 minuti, la maschera deve essere rimossa con acqua tiepida. A seconda del miele, potrebbe essere necessario aggiungere acqua. La caratteristica principale della maschera è che la maggior parte delle anguille uscirà immediatamente e la pelle sarà facile da pulire senza danneggiarla.

Aspirin Face Mask: Acne Pill

L'aspirina, o acido acetilsalicilico, è un farmaco che viene utilizzato per ridurre la febbre e il sollievo dal dolore. In medicina, è stata di enorme importanza dal 19 ° secolo, ma per scopi cosmetici è già stata utilizzata in tempi moderni. L'uso di compresse antipiretiche ha trovato gli amanti delle cure a domicilio. Si è scoperto che una maschera per il viso con aspirina è un rimedio economico ed economico che può liberare la pelle da vari tipi di infiammazioni e acne.

Le compresse di aspirina sono popolari negli scrub e nelle maschere per il viso. La pulizia del viso con l'aspirina viene effettuata esclusivamente a casa, questo farmaco non viene utilizzato nei saloni. Ci sono molte opinioni sulla sua efficacia nella lotta contro l'acne e l'acne. Ma l'effetto principale dell'aspirina sulla pelle risiede nella sua capacità di ridurre l'infiammazione e asciugare l'epidermide. Va ricordato che il risultato dipende dalle caratteristiche individuali della pelle umana e la sicurezza di tali procedure è dovuta a un approccio competente alla loro preparazione.

Origine dell'aspirina

Le maschere facciali acide sono apparse di recente. L'acido acetilsalicilico è stato inizialmente ottenuto nel 1897. È stato sintetizzato nei laboratori della società Bayer AG, che ha successivamente registrato la sostanza risultante sotto il nome commerciale "aspirina". Il materiale di base per la sua produzione era la corteccia di salice ordinaria. I brodi della corteccia di questo albero erano molto popolari nella medicina tradizionale dei secoli passati e venivano usati come febrifuge.

Caratteristiche degli effetti cosmetici

Le compresse di purè di aspirina nella composizione di miscele cosmetiche hanno l'effetto di pelare e delicatamente esfoliare le particelle cheratiniche. Questo effetto è causato dalla natura chimica del farmaco - l'acido colpisce gli strati superiori della pelle e indebolisce la connessione delle cellule vecchie e fresche dell'epidermide. La pelle diventa morbida e liscia, le rughe sottili scompaiono. La pulizia del viso con l'aspirina aiuta a far fronte al problema dei peli incarniti. In quale altro modo l'acido acetilsalicilico sulla pelle?

  • Combatte l'acne e l'acne. Il farmaco riduce il contenuto nella pelle del componente principale, che provoca il processo di infiammazione e dolore, e restringe anche i piccoli vasi, riducendo così il flusso di sangue verso l'area infiammata. Rossore e acne sono di dimensioni ridotte. L'aspirina è un buon antisettico che aiuta a combattere i batteri che causano l'infiammazione e l'acne. Una maschera per l'aspirina ha ricevuto molti feedback positivi da coloro che hanno curato l'acne con esso.
  • Anguille visivamente "nascoste". Contrariamente alla credenza popolare, l'aspirina non rimuove le spine dell'acne dai pori. Sotto l'influenza del mezzo acido del farmaco, solo la parte "esterna", ossidata del comedone, cioè il punto più nero, si dissolve. Allo stesso tempo, il tappo untuoso rimane nello stesso posto, il che significa che l'effetto di tale "rimozione" non durerà a lungo - in pochi giorni il punto nero riappare nello stesso punto. Questo metodo è buono perché puoi rinfrescare rapidamente il viso e mascherare l'acne prima di un incontro o aspetto importante. Per prevenire i processi infiammatori e liberarsi delle cause dei punti neri, si consiglia di rimuoverli completamente. Ad esempio, nel centro di cosmetologia o utilizzando maschere speciali per conto proprio.
  • Illumina. L'ambiente acido dell'aspirina imbianca la pelle, tra cui schiarisce le macchie e le lentiggini.
  • Asciuga la pelle grassa. Una maschera per il viso all'aspirina divide il sebo esterno. L'accesso dell'ossigeno all'epidermide è facilitato, l'apporto di sangue e il metabolismo vengono stimolati, la carnagione migliora, il gonfiore scompare. La composizione restringe i pori, riducendo significativamente il rischio di blocco e ingresso di sporcizia e microbi nocivi.

Chi è adatto per una maschera con aspirina

L'effetto di una maschera facciale di aspirina, miele e altri ingredienti può essere giudicato solo dal feedback dei "tester", perché la ricerca scientifica non è stata condotta su questo argomento. Coloro che hanno creato maschere cosmetiche e scrub per il viso parlano della loro efficacia nel combattere varie infiammazioni e acne. I mezzi di aspirina sono usati nei seguenti casi:

  • pelle grassa o problematica;
  • frequenti "visite" di acne e acne;
  • pori dilatati e infiammazioni causate dall'inquinamento;
  • lucentezza grassa;
  • gonfiore.

Chi può fare del male

L'aspirina ha una vasta gamma di controindicazioni per uso interno. Pulire il viso con aspirina, miele e altri ingredienti sarà utile solo se si seguono le regole di preparazione e si tiene conto di un certo numero di restrizioni. Si sconsiglia l'applicazione dell'aspirina sulla pelle nei seguenti casi:

  • allergia a questo farmaco e componenti aggiuntivi della maschera;
  • intolleranza individuale ai componenti principali e ausiliari;
  • pelle troppo secca o sensibile;
  • gravidanza e allattamento al seno;
  • ferite aperte, graffi, danni meccanici alla pelle e recenti lavaggi profondi da parte di un cosmetologo;
  • abbronzatura perché l'aspirina ha un effetto sbiancante;
  • rosacea, anche lieve;
  • eventuali malattie della pelle;
  • asma bronchiale.

Sottigliezze di applicazione

Per la preparazione di maschere o scrub si adatta l'aspirina più economica, che si trova nelle farmacie. Questo farmaco costa in media cinque rubli per dieci pezzi. Le compresse dovrebbero essere prive di shell e di eventuali componenti aggiuntivi. Assicurati di controllare la data di scadenza del farmaco. Cos'altro è utile sapere prima di iniziare la procedura?

  • Non può essere conservato Anche nel frigo. Applicare sulla pelle del viso può essere solo una composizione fresca, che ha la massima quantità di componenti e proprietà benefiche.
  • Applicare la sera. Dopo una maschera all'aspirina, è consigliabile non camminare o prendere il sole per diverse ore, non usare cosmetici decorativi. Applicare una maschera di aspirina è meglio prima di coricarsi. Innanzitutto, il risultato migliore ottenuto da questo strumento si ottiene in tre o quattro ore dopo la procedura. In secondo luogo, una maschera viso con acido acetilsalicilico indebolisce le funzioni di barriera della pelle, quindi è necessario dare alla pelle un periodo di riposo e recuperare.
  • Tempo consigliato La maschera farmacologica non può essere tenuta sul viso per più di 15 minuti, altrimenti può seccare molto o addirittura "bruciare" la pelle. A seconda del tipo di pelle, una maschera con aspirina viene applicata per 5-15 minuti.
  • Effetto terapeutico Ha aspirina cosmetici per la casa, quindi è consigliabile applicarlo solo su aree problematiche e lasciare la pelle sana e pulita intatta.
  • Fortificazione al limone Le recensioni dicono che l'aspirina va bene con il limone. È possibile migliorare l'effetto anti-infiammatorio, se si aggiunge alla maschera il succo fresco di questo agrume. Per una procedura, bastano due o tre gocce.
  • Sensazioni spiacevoli Se durante la sessione di pulizia è apparso un disagio, bruciando, la pelle ha cominciato a prudere, si dovrebbe immediatamente lavare la maschera con acqua pulita e tiepida.
  • Protezione dopo. Dopo aver rimosso la maschera, assicurati di idratare la pelle con una crema nutriente per il viso. Se in estate dopo la maschera devi uscire immediatamente, assicurati di usare la protezione solare. Se non lo fai, l'esposizione ai raggi ultravioletti sulla pelle indebolita può causare la comparsa di macchie senili e migliorare quelle esistenti. Per questo motivo, non è consigliabile utilizzare maschere di aspirina in primavera ed estate.

Combinazioni popolari

È facile preparare una maschera o uno scrub per il viso dall'aspirina. La ricetta più semplice e veloce consiste nel mescolare due compresse frantumate con una piccola quantità d'acqua. Tuttavia, ci sono altre opzioni utili. Ad esempio, una maschera per il viso con aspirina e miele.

Le maschere di aspirina vengono preferibilmente applicate su una pelle leggermente vaporizzata. Per questo è possibile utilizzare un asciugamano inumidito con acqua calda. Applicare sulla pelle per rinfrescare. Ripeti la procedura tre volte.

Opzione classica

Risultato. Una maschera facciale a base di miele e aspirina elimina la desquamazione e cancella le particelle cheratinizzate. Lenisce le zone infiammate e illumina. A causa del contenuto di vari acidi ed enzimi, il miele aumenta l'effetto dell'aspirina. Inoltre, il nettare d'ape riempie bene l'equilibrio idrico e nutriente della pelle.

  1. Schiacciare bene due compresse.
  2. In un piatto con la polvere risultante, versare un cucchiaio di miele naturale (pre-fusione).
  3. Versare un cucchiaino di oliva o olio di semi di lino e mescolare accuratamente.
  4. Lubrificare le aree problematiche della pelle e lasciare agire per 15 minuti.

Miscela antisettica

Risultato. Rimuove l'infiammazione, ha un effetto antisettico. Migliora il tono della pelle. Promuove la rapida maturazione dell'acne sottocutanea ed elimina i "maturi".

  1. Schiaccia due compresse in una ciotola. Per rendere le compresse più facili da sbriciolare, puoi aggiungere un paio di gocce di acqua calda e pulita.
  2. Versare nel fondo della ciotola un cucchiaio di succo di aloe e la stessa quantità di miele. Porta la miscela in uno stato uniforme.
  3. Sbavare e attendere 15 minuti, quindi rimuovere il prodotto con acqua.

Aspirina di lavaggio

Risultato. Scrub viso di miele e aspirina pulisce i pori delle impurità. Rimuove le particelle morte, leviga e ammorbidisce. Calma quando irritato, allevia il rossore.

  1. Sterilizzare un paio di compresse con un cucchiaio e qualche goccia d'acqua.
  2. Misura mezzo cucchiaio di sale marino e un cucchiaino intero di miele naturale. Aggiungi alle pillole.
  3. Mescolare tutti gli ingredienti
  4. Spalmare e massaggiare delicatamente la pelle per due minuti.
  5. Rimuovere con cura lo scrub e utilizzare una crema nutriente.

Ricorda che l'aspirina non ha un effetto ringiovanente, non idrata e non nutre il derma. Pertanto, non viene utilizzata una maschera di aspirina per le rughe e per la pelle secca. Lo strumento deve essere utilizzato solo per risolvere specifici problemi della pelle associati a ridotta secrezione sebacea esterna. Altrimenti, nella migliore delle ipotesi, la ricetta sarà inutile. Nel peggiore dei casi, avrà un effetto dannoso, rovinerà la pelle.

"Mi ha aiutato", - recensioni sulla maschera di aspirina

Una maschera con aspirina e miele ha migliorato notevolmente la condizione della pelle del mio viso. Ho problemi di pelle. E spesso devo fare varie maschere, ma non tutte mi aiutano. Al momento ho la pelle grassa. Quando mi lavo la faccia, si stringe e si asciuga. Non confortevole La crema Namazhu si ingrassa. Una maschera con aspirina e miele ha risolto il mio problema. Ora non uso nemmeno la crema e tutto va bene.

Assolutamente completamente solo una maschera non allevia da eruzioni cutanee, ma! È uno dei migliori, e in combinazione con altri farmaci, darà davvero un effetto sorprendente. Ho iniziato a fare una maschera acetilica a circa 14 anni quando qualcosa di terribile ha iniziato sulla mia pelle a causa del fatto che l'ho asciugato.

Tutti gli sforzi non sono stati vani, e grazie a questa maschera, mi sono comunque sbarazzato della maggior parte delle eruzioni cutanee, e anche leggermente chiarito le macchie dopo l'acne. Sì, se la tua acne progredisce molto, la maschera non ti salverà, ma con la mia condizione della pelle (carnagione irregolare, brufoli (compresi quelli profondi, che a volte si infiammano e non vanno via per una settimana)), la maschera una volta ha aiutato molto e aiutato. Dopo aver applicato la maschera, la pelle diventa più liscia e più bella, in quanto contiene granuli che sembrano particelle di lavaggio.

La mia pelle è grassa e spessa, e mi mancava la forza dell'impatto di questa masochka. inoltre, dopo essermi lavato, avevo ancora qualche spiacevole effetto film sul mio viso. Comunque, il miele NON è per la pelle grassa. Quando la maschera viene lavata, l'effetto macchia è presente. se la faccia ha molta infiammazione, è meglio lavare la maschera con una doccia, non strofinare la pelle! Grazie all'acido salicilico, la mia acne è stata rispolverata)) (questo è l'unico vantaggio per me dell'intero evento).

Natalia Lukyanchikova, //irecommend.ru/content/moi-opyt-maski-aspirin-med-s-foto

Quello che ho notato:
- macchie rosse e la verità diventa più chiara (io stesso è leggero per natura, la pelle è pallida, anche malsana pallida, e le macchie di acne sono visibili ad occhio nudo)
- piccoli brufoli passano, ma l'aspirina non funziona bene con grossi brufoli sottocutanei (penso che questo problema debba essere fatto da un cosmetologo)
- durante il periodo di esacerbazione stagionale mensile, di certo non ha risparmiato dalle nuove lesioni, ma erano in volume più piccolo e sono passati più velocemente.

Maschere per il viso con aspirina per vari problemi

Il più accessibile che si trova in farmacia per il dolore alla testa e al calore - è noto a tutte le aspirine. Francamente, non la migliore cura per l'emicrania. Ma l'aspirina (o acido acetilsalicilico) ha da tempo guadagnato popolarità in un'altra area - nella cosmetologia domestica. Con la sua azione, questo farmaco può essere attribuito agli analoghi dell'acido alfa-idrossido utilizzati nei saloni di bellezza durante un peeling chimico profondamente ringiovanente.

L'aspirina in polvere è anche in grado di esfoliare efficacemente lo strato superiore e cornificato della pelle e attivare la rigenerazione e il rinnovamento della struttura cellulare, ma la rende molto più morbida e delicata.

Per la preparazione di prodotti per la cura della casa, l'acido acetilsalicilico è necessario prendere il più comune (le compresse non funzioneranno).

La maschera casalinga con aspirina per il viso si prende cura della pelle problematica grazie alle sue qualità uniche. Ma queste procedure devono essere eseguite regolarmente per ottenere i massimi risultati.

Indicazioni e controindicazioni

L'azione dell'acido acetilsalicilico ha lo scopo di stabilizzare e ridurre l'attività delle ghiandole sebacee. Ciò porta alla rapida eliminazione di vari processi infiammatori. L'acido salicilico aumenta il flusso di sangue allo strato superficiale del derma, migliora notevolmente la nutrizione di questi strati, la loro saturazione con vitamine e sostanze nutritive attive.

La maschera a base di aspirina ha, prima di tutto, proprietà medicinali, quindi, i cosmetologi esperti raccomandano di usarlo solo con:

  • Problema della pelle. Soprattutto con la presenza di acne di varie etimologie (comedoni, acne, anguille pustolose). L'acido acetilsalicilico si adatta bene al gonfiore e al rossore della pelle.
  • Derma invecchiante. Il che ha a lungo rattristato l'età dell'hostess. La maschera delle compresse di aspirina aiuterà a ripristinare l'elasticità dell'epidermide e migliorare la carnagione. Elimina i problemi con il metabolismo dei lipidi e aumenta significativamente l'idratazione della pelle.
  • Pelle grassa L'aspirina regolerà l'iperfunzione delle ghiandole della secrezione e rimuoverà i pori dilatati. Pulisce perfettamente la pelle e restituisce un aspetto sano.

La cura del viso con acido salicilico aiuta anche a sbarazzarsi dei segni dell'acne (dopo l'acne) e sbianca efficacemente il viso, eliminando le brutte macchie e la pigmentazione.

Ma ci sono alcuni fattori in cui una maschera per il viso con aspirina è strettamente controindicata. In primo luogo, è il proprietario di un derma sottile e molto sensibile con una tendenza all'essiccazione. Inoltre, non è raccomandato per la cura del viso nei seguenti casi:

  • durante la gravidanza e l'allattamento;
  • persone predisposte alle allergie, asmatici;
  • con ferite aperte o tagli sul viso;
  • se la rosacea è presente o si osserva vasodilatazione;
  • con la pelle abbronzata e dopo l'epilazione;
  • durante l'esacerbazione di qualsiasi malattia cronica.

Assicurati prima di usare questa sostanza, controlla la tua pelle per le allergie all'acido di aspirina. Metti un po 'di aspirina diluita in acqua sul polso e osserva la reazione. Se l'arrossamento non appare in questo luogo nel prossimo futuro (giorno), le compresse di questo medicinale, schiacciate o diluite in acqua, ti serviranno bene.

Come ottenere il massimo effetto

Affinché l'aspirina si assista in casa per portare solo beneficio e il massimo effetto, e l'aspirina è diventata un vero protettore della pelle, ricorda alcune semplici regole per l'utilizzo dell'aspirina nella cura dell'epidermide:

  1. l'epidermide prima della procedura deve essere accuratamente pulita da sporco e cosmetici;
  2. non puoi fare maschere all'aspirina ogni giorno (questa sostanza penetra facilmente nelle cellule della pelle, si accumula lì e può causare danni a tutto il corpo);
  3. seguire rigorosamente la prescrizione di una maschera con aspirina per il viso;
  4. Non tenere il farmaco sull'epidermide per più di 20 minuti;
  5. rimuovere i resti della massa guaritrice accuratamente dalla pelle con acqua tiepida;
  6. se durante la procedura si avverte una sensazione di bruciore, rimuovere immediatamente la maschera dal viso e mentre si attende con gli esperimenti;
  7. Usare solo una composizione fresca - la massa dell'aspirina non può essere conservata.

Il momento migliore per le procedure è la sera (dopo l'esposizione all'acido, la pelle diventa molto sensibile alla luce ultravioletta per qualche tempo). Di notte, l'epidermide riceverà il tempo necessario per la sua completa riabilitazione. Se devi ancora uscire dopo una maschera salicilica, applica la crema solare sul viso.

Maschere con aspirina contro l'acne

Tali procedure non solo ti salveranno dall'acne, ma impediranno anche la loro ulteriore educazione. L'acido salicilico pulisce perfettamente i pori ostruiti, li restringe ed elimina efficacemente i processi infiammatori. Particolarmente bene con questa maschera con aspirina e miele da acne. L'aggiunta di miele ammorbidisce l'effetto dell'acido acetilsalicilico e nutre ulteriormente la pelle.

Ingredienti: aspirina (3 compresse); miele liquido (5 ml).

Macinare nell'aspirina in polvere e metterla in un piattino. Aggiungere ad esso 3-4 gocce di acqua bollita e riscaldata e miele. Mescolare con cura e applicare sulle aree problematiche, massaggiando leggermente la pelle. Aspettiamo 20 minuti.

Ingredienti: aspirina (6 compresse); succo di limone (5 ml); miele fuso (12 gr.); argilla blu (12 gr); sale (10 gr.).

Per prima cosa, scioliamo il sale nel succo di limone. Filtrare la soluzione in modo che non ci siano sedimenti. Quindi aggiungere il resto dei componenti. La maschera è progettata per un quarto d'ora.

Ingredienti: acido salicilico (3 compresse); miele liquido (12 gr.); Succo di aloe (5 ml).

Aspirare la polvere (o scioglierla in 16 ml di acqua). Aggiungere i restanti componenti e mescolare bene. La composizione di aspirina viene applicata in uno strato sottile e dura per un quarto d'ora.

Ingredienti: aspirina (4 compresse); miele scuro (3 ml); Cannella (5 g).

Acido salicilico macinare e sciogliere in acqua a liquami. Mescolare con cannella, miele e applicare sulla pelle. Riposare 10 minuti.

Maschera anti-infiammatoria con aspirina per le macchie nere e l'acne viene eseguita 2-3 volte a settimana per il primo mese, quindi la procedura viene eseguita una volta alla settimana. Tali strumenti possono essere utilizzati fino a quando il problema dell'acne non viene risolto.

Maschere per la pulizia dell'aspirina

L'acido salicilico pulisce efficacemente il viso. L'aspirina in polvere svolge il ruolo di un peeling morbido e delicato con un effetto terapeutico simultaneo. Una maschera per il viso purificante con aspirina lenisce perfettamente la pelle e allevia tutti gli effetti della fatica e dello stress.

Ingredienti: acido acetilsalicilico (4 compresse); olio (5 ml) - puoi prendere castor, girasole, oliva o semi d'uva.

L'acido salicilico viene sciolto in 16 ml di acqua bollita e aggiungere olio. Tempo di mascheramento 10 minuti.

Ingredienti: aspirina (3 compresse); kefir (25 gr.).

Aspirinovu schiaccia e mescoli con kefir. Immergere in faccia per 20 minuti.

Ingredienti: acido salicilico (2 compresse); sale marino (25 gr); miele (6 ml).

Tutti i componenti sono miscelati con compresse schiacciate e viso immediatamente trattato (senza attendere la dissoluzione del sale marino e dell'aspirina in polvere). Trattare la pelle per 5 minuti con movimenti di massaggio molto morbidi.

Ingredienti: aspirina (4 compresse); argilla bianca (30 g.); caffè macinato (8 gr.).

Tutti i componenti sono miscelati e diluiti in uno stato pastoso con acqua minerale. Prima che la maschera faccia deve essere cotto a vapore. Il tempo della procedura è di 20 minuti.

La maschera per la pulizia dell'aspirina viene effettuata non più di 1-2 volte a settimana secondo necessità. Di solito viene utilizzato in combinazione con altre procedure di cura e nutrimento.

Maschere sbiancanti

L'acido salicilico è eccellente per livellare il rilievo del viso e rinfrescarlo. Alleggerire efficacemente la pelle pigmentata e lentigginosa. Rinfresca e tonifica la pelle, eliminando il rossore.

Ingredienti: acido acetilsalicilico (2 compresse); argilla bianca (12 gr.).

Facciamo una miscela di guarigione con l'aspirina e l'argilla (pre-macinare l'acido salicilico in polvere). Nella massa è necessario aggiungere acqua bollita prima della formazione di una cremosa pappa. Quindi applicalo immediatamente all'epidermide. Riposa con una maschera per 10 minuti.

Ingredienti: aspirina (5 compresse); argilla blu (12 gr); succo di limone (5 ml); aglio (1 spicchio); sale (10 gr.).

Per prima cosa mescola il sale con il succo di limone. Dobbiamo aspettare un po 'per il precipitato di sale d'asino. Salare la soluzione delicatamente in un contenitore separato e aggiungere la polvere di aspirina e lo spicchio d'aglio schiacciato. Clay interviene per ultimo. Riposiamo un quarto d'ora.

Ingredienti: aspirina (6 compresse); succo di limone (7 ml); bicarbonato di sodio (7 ml); miele scuro (10 ml).

Mescolare il miele con pillole e limone. Per un quarto d'ora applicheremo questa massa sul viso. Dopo un momento di fare un massaggio leggero e quindi rimuovere i resti dei fondi. Quindi sull'epidermide viene applicata soda, precedentemente diluita in acqua a uno stato pastoso. Manteniamo anche un quarto d'ora.

Ingredienti: aspirina (4 compresse); succo di limone (16 ml); miele (36 gr.); soluzioni su alcool calendula e camomilla (15 gocce).

In un bagno d'acqua, sciogliere il miele e mescolare gli altri ingredienti. Mantieni la massa sul viso per 15 minuti.

Una maschera sbiancante con aspirina aumenterà la sua efficacia se si completa la cura quotidiana pulendo la pelle con un tonico speciale (una massa di aspirina in polvere da 4 compresse, 20 ml di aceto di sidro di mele e 100 ml di acqua).

Maschere per il viso con aspirina, ricette fatte in casa per tutti i tipi di pelle

Sappiamo tutti che l'aspirina dovrebbe essere presa quando la temperatura aumenta. Ma non molti sanno che l'aspirina può essere una base eccellente per una maschera viso purificante, lenitiva e ringiovanente.

Maschera viso con aspirina, beneficio ed efficacia.
L'incredibile effetto di purificare la maschera di aspirina è dovuto al contenuto di acido acetilsalicilico, che ha proprietà antinfiammatorie e lenitive. La maschera con aspirina normalizza la secrezione delle ghiandole sebacee, ripristina l'equilibrio grasso della pelle, combatte efficacemente l'acne, l'acne, l'acne e tutti i tipi di irritazioni e infiammazioni, stringe perfettamente i pori. L'uso regolare di maschere di aspirina migliora ulteriormente la carnagione, aumenta l'elasticità della pelle, rendendola notevolmente più giovane. Tale maschera sarà una grande alternativa alle moderne e costose procedure cosmetiche.

Ma non solo la pelle grassa e problematica trarrà beneficio dalle maschere dell'aspirina. Possono essere fatti per la pelle secca e mista, solo la ricetta dovrà includere olio (oliva o semi di lino). Questa maschera è fatta meglio di notte. In estate, dopo la procedura, è imperativo applicare un prodotto con un fattore solare elevato sul viso.

Maschera viso con aspirina, indicazioni per l'uso.

  • Pelle che si sbiadisce (perdita di elasticità, carnagione opaca o grigia).
  • Problema della pelle (acne, acne, macchie nere).
  • Pelle grassa (pori dilatati, sebo in eccesso).

Maschera viso con aspirina, controindicazioni da utilizzare.
  • La presenza di intolleranza individuale all'aspirina e ad altri componenti della maschera.
  • Il periodo di gravidanza e allattamento.
  • La presenza di piccole lesioni cutanee (graffi, tagli, ferite) nella zona trattata (viso).
  • Pelle abbronzata
  • Ceretta condotta di recente.
  • Manifestazioni di rosacea (vene varicose o reticolo capillare) sul viso.
  • Non può essere applicato più di due volte a settimana, è irto di secchezza della pelle e aumenta la sua sensibilità.

Maschera viso con aspirina a casa, ricette.

Le maschere devono essere applicate a un pre-cotto (bagno di vapore con salvia, camomilla e calendula) e una faccia priva di sporcizia e trucco, e sulle aree con infiammazione lo strato deve essere applicato più spesso. Non applicare sull'area intorno agli occhi! Prima della procedura, assicurarsi di testare la composizione al polso per la presenza di reazioni allergiche. Se durante l'applicazione della maschera si avverte un forte disagio, lavare immediatamente la composizione. L'effetto della procedura può essere valutato dopo tre ore.

Maschere per tutti i tipi di pelle.

Maschera di aspirina con miele o burro.
Azione.
Pulisce i pori, riduce l'infiammazione, lenisce, ammorbidisce.

Ingredienti.
Compresse di aspirina (acido acetilsalicilico) - 4 pz.
Acqua calda - 1 cucchiaio. l.
Miele liquido (sciogliere in un bagno d'acqua) - 1 cucchiaino.
Per la pelle mista, sostituire il miele con la stessa quantità di semi d'uva, jojoba o olio d'oliva.

Applicazione.
Sciogliere le compresse di aspirina in acqua fino a quando i grumi sono completamente eliminati, aggiungere miele (o olio). Applicare la massa di Cashepous con leggeri movimenti di massaggio per due minuti, quindi lasciare agire la maschera per altri quindici minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.

Aspirina Tonica
Azione.
Lenisce, allevia l'infiammazione e riduce il rossore, restringe i pori. Per la pelle sensibile non è adatto.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 5 pz.
Aceto di sidro di mele - 1 cucchiaio. l.
Acqua minerale - 8 cucchiai. l.

Preparazione.
Mescolare acqua minerale con aceto, aggiungere compresse tritate. La composizione viene applicata alle aree problematiche utilizzando un batuffolo di cotone inumidito con esso. Tenere premuto per venti minuti, risciacquare con acqua tiepida.

Maschera con yogurt e succo di aloe.
Azione.
Pulisce, riduce il rossore, riduce l'infiammazione, migliora l'elasticità.

Ingredienti.
Compresse di aspirina (acido acetilsalicilico) - 4 pz.
Acqua calda - 1 cucchiaio. l.
Succo di aloe (tenere le foglie in frigo per 10 giorni e poi spremere il succo) - 1 cucchiaino.
Quando il succo di aloe pelle combinato sostituire 1 cucchiaio. l. yogurt naturale (senza zucchero e coloranti).

Applicazione.
Sciogliere le compresse in acqua fino alla completa eliminazione dei grumi, aggiungere il succo di aloe (yogurt). Applicare la massa di anacardi con leggeri movimenti di massaggio per due minuti, quindi lasciare agire la maschera per altri venti minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.

Maschere per la pelle grassa e problematica.

Maschera con aspirina e limone.
Azione.
Combatte l'acne, rimuove il rossore, dona freschezza, ha un effetto sbiancante.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 6 pz.
Succo di limone - 3 cucchiai. l.

Applicazione.
Schiacciare le compresse (ma non la polvere) e mescolare con succo di limone. Applicare la composizione per dieci minuti sul viso. Lavare in anticipo la soluzione di soda preparata (su 1 cucchiaio da tavola per prendere un litro di acqua calda).

Maschera con panna acida.
Azione.
Pulisce ed elimina la lucentezza oleosa, rinfresca, riduce l'infiammazione, lenisce, nutre.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 2 pz.
Panna acida - 1 cucchiaio. l.
Acqua calda - ½ cucchiaino.

Applicazione.
Sciogliere le compresse in acqua e unire con panna acida. Applicare per venti minuti, risciacquare con acqua tiepida.

Maschera di argilla
Azione.
Pulizia eccellente, prevenzione dell'infiammazione.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 2 pz.
Argilla bianca - 1 cucchiaino.
Acqua calda

Preparazione.
Pillola schiacciata in polvere, combinata con argilla e diluita con acqua. Il risultato dovrebbe essere una densa pappa. Mettilo sul tuo viso e tienilo premuto per trenta minuti. Risciacquare con acqua tiepida.

Aspirina esfoliante
Azione.
Pulisce, nutre, ammorbidisce, allevia il rossore e l'infiammazione.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 4 pz.
Il sale marino non è grande - ½ cucchiaino.
Miele fuso - 1 cucchiaio. l.

Preparazione.
Schiaccia le pillole, aggiungi miele e sale. Scrub da usare sulla pelle idratata con movimenti massaggianti (non premere, specialmente con arrossamenti e infiammazioni!). Dopo cinque minuti, sciacquare con acqua tiepida.

Maschera con yogurt e tè verde.
Azione.
Combatte efficacemente l'acne, purifica, asciuga la pelle, previene la comparsa di nuove infiammazioni.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 1 pz.
Yogurt (o olio d'oliva) - 2 cucchiaini.
Forte infusione di tè verde - 1 cucchiaino.
Miele - 1 cucchiaino.

Preparazione.
Sciogli il miele, schiaccia le compresse, metti tutto insieme e aggiungi il resto degli ingredienti. Applicare la struttura sulla pelle e sostenere quindici minuti. Risciacquare con acqua tiepida.

Maschera con gelatina e glicerina.
Azione.
Pulisce, nutre, rimuove il rossore e l'irritazione.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 2 pz.
Glicerina - 3 cucchiai. l.
Miele - 3 cucchiaini.
Gelatina - 1 cucchiaino.
Acqua calda - 7 cucchiaini.

Preparazione.
Prefillare la gelatina con acqua e lasciare gonfiare. Macinare le compresse in polvere e mescolare con acqua. Mescolare il composto e aggiungere il miele con la glicerina. Scaldare a bagnomaria. Quindi mescolare la composizione fino ad ottenere una consistenza omogenea. La maschera impone sotto forma di calore ogni giorno per venti minuti. Risciacquare con acqua tiepida. La composizione può essere conservata in frigorifero per un mese.

Maschera di essiccazione
Azione.
Riduce l'infiammazione, allevia il rossore, pulisce, asciuga, sopprime la diffusione dell'infezione.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 3 pz.
Acqua calda - 1 cucchiaio. l.

Preparazione.
Schiacciare le compresse e mescolare con acqua fino a che liscio. Massa applicata con tratti punteggiati su aree di infiammazione, irritazione, acne. Venti minuti dopo, lavare la composizione con acqua leggermente tiepida.

Maschera con cloramfenicolo.
Azione.
Combatte attivamente l'acne, infiammazioni, eruzioni cutanee, migliora la carnagione.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 2 pz.
Compresse di levomitsetina - 3 pz.
Tintura di calendula - bottiglia farmaceutica.

Preparazione.
La pillola ha schiacciato e aggiunge a tintura. Mescola bene. Applicare sulla pelle per venti minuti, risciacquare con acqua tiepida. Assicurati di lubrificare la pelle con un agente nutriente o idratante dopo la procedura.

Maschera da punti neri.
Azione.
Pulisce e stringe i pori, allevia il gonfiore, la prevenzione delle eruzioni cutanee.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 3 pz.
Lozione - 2 cucchiaini

Preparazione.
Acido acetilsalicilico in polvere combinato con la lozione che applichi quotidianamente. Applicare la struttura sulla persona e sostenere quindici minuti. Risciacquare con acqua bollita a temperatura ambiente.

Maschera con miele, argilla e sale.
Azione.
Combatte l'acne, pulisce, allevia l'infiammazione, lenisce, leviga, rinfresca il viso.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 6 pz.
Argilla blu - 1 cucchiaino.
Succo di limone - 1 cucchiaino.
Sale - 1 cucchiaino.
Miele - 1 cucchiaino.

Preparazione.
Mescolare il succo di limone con il sale, separare la soluzione dal precipitato, aggiungere l'aspirina alla soluzione, mescolare l'argilla e aggiungere il miele. Applicare la composizione per quindici minuti, risciacquare con acqua tiepida.

Maschera con gelatina e carbone attivo.
Azione.
Pulisce i pori, asciuga l'infiammazione, stringe i pori, migliora la carnagione.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 1 pz.
Compresse di carbone attivo - 1 pz.
Gelatina in polvere - 1 cucchiaino.
Acqua purificata

Preparazione.
Gelatina versare acqua e lasciare gonfiare per quindici minuti. Nel frattempo, schiacciare carbone attivo e aspirina in polvere, mescolare con una piccola quantità di acqua. Quindi combinare entrambe le miscele e riscaldarle nuovamente a bagnomaria. Sotto forma di calore, applica la composizione sul viso, quando viene formato un film, rimuovi la maschera e pulisci la pelle con una lozione e spalmala di crema.

Maschere per pelle mista.

Maschera con miele e cannella.
Azione.
Pulizia, eliminazione dell'acne dell'acne, alleggerimento.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 4 pz.
Miele - ½ cucchiaino.
Cannella - ¼ di cucchiaino.
Acqua calda - 1 cucchiaio. l.

Preparazione.
Diluire la polvere di acido acetilsalicilico con acqua, aggiungere cannella e miele. Applicare la composizione per quindici minuti, quindi risciacquare con acqua a temperatura ambiente. Se sei allergico al miele, puoi sostituirlo con olio d'oliva.

Maschera Kefir-aspirina per pelli normali.
Azione.
Elimina lievi infiammazioni e arrossamenti, pulisce, rinfresca il viso.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 3 pz.
Kefir - 1 cucchiaio. l.

Preparazione.
Pillole pestate da combinare con kefir e applicare sul viso. Dopo venti minuti, lavare la maschera con acqua tiepida.

Maschera di avena per pelli secche e sensibili.
Azione.
Deterge delicatamente e delicatamente, ammorbidisce e nutre la pelle, alleviando l'infiammazione e l'irritazione.

Ingredienti.
Farina d'avena - 1 cucchiaio. l.
Compresse di aspirina - 4 pz.
Kefir - 2 cucchiai. l.

Preparazione.
Macinare pillole e scaglie e versare la miscela di kefir. Stendi la pasta sul tuo viso e mantieni la posizione per quindici minuti. Risciacquare con un batuffolo di cotone inumidito con soluzione di soda (1 litro di sale per 1 litro di acqua) o acqua minerale.

Maschera con vitamine e succo di mela, yogurt e anti-rughe.
Azione.
Pulisce, leviga, allevia l'irritazione, vitaminizza, idrata.

Ingredienti.
Yogurt - 1 cucchiaio. l.
Compresse di aspirina - 1 pz.
Salsa di mele - 1 cucchiaio. l.
Una soluzione oleosa di vitamine A ed E - quattro gocce.

Preparazione.
Macinare le compresse in polvere e mescolare con purè di patate, aggiungere yogurt e vitamine. Applicare la struttura alla persona e partire per venti minuti. Risciacquare con acqua tiepida.

Maschera con argilla e caffè.
Azione.
Pulisce e stringe i pori, leviga la pelle, nutre.

Ingredienti.
Compresse di aspirina - 4 pz.
Argilla bianca in polvere - 2 cucchiai. l.
Caffè macinato - 1 cucchiaino.
Acqua minerale

Preparazione.
Mescolare tutti gli ingredienti secchi, frantumare le compresse, aggiungere acqua alla miscela in modo che non sia una poltiglia liquida, che sarà facile da applicare sul viso. Applicare la composizione con movimenti massaggianti, tenere per venti minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.

Spero che le nostre ricette ti saranno utili per affrontare i problemi della pelle grassa.

Aspirina per l'acne: 5 efficaci ricette fatte in casa

Contenuto dell'articolo

  • Aspirina per l'acne: 5 efficaci ricette fatte in casa
  • Tintura di calendula come trattamento per l'acne
  • Tintura di calendula contro l'acne

Come fa l'aspirina sulla pelle

Per il trattamento dell'acne e la rimozione delle macchie nere sulla pelle, l'aspirina viene utilizzata esclusivamente esternamente. E si può giustamente chiamare una droga di azione complessa:


  • L'aspirina agisce sulla pelle come un agente anti-infiammatorio e antibatterico, che determina in gran parte l'efficacia del suo uso contro l'acne;
  • Asciuga l'infiammazione delicatamente, aiutando l'acne a "maturare", mentre il rischio di bruciare la pelle con l'aspirina è quasi basso;
  • L'aspirina pulisce, che aiuta a combattere non solo l'acne, ma anche i punti neri sulla pelle;
  • L'acido acetilsalicilico agisce sulla pelle come agente sbiancante, permettendoti di migliorare l'incarnato;
  • Le maschere di aspirina hanno un effetto cheratolitico, esfoliano le cellule morte della pelle, aiutandola a rigenerarsi.

Come applicare l'aspirina contro il punto dell'acne: due opzioni

Applicare l'aspirina per il viso in due modi principali: nella forma di maschere applicate alla pelle del viso, nonché localmente, in senso orario. In questi casi, la formulazione dell'aspirina è "mirata" applicata all'acne e all'infiammazione.

Per eliminare l'acne con l'aspirina, assumere 2-3 compresse di acido acetilsalicilico e macinarle in polvere. Pipettare dell'acqua calda bollita in una pipetta, aggiungere alcune gocce di liquido all'aspirina macinata e mescolare fino a formare uno spesso impasto.

La composizione risultante viene applicata a acne o infiammazione sulla pelle del viso e lasciare agire per 20-30 minuti, quindi risciacquare con acqua. Noterai l'effetto subito dopo la prima applicazione. Ma troppo spesso non dovresti usare la poltiglia di aspirina: è meglio usarla una volta ogni 3-4 giorni.

Per gravi irritazioni, è possibile utilizzare l'aspirina con perossido di idrogeno. Questo strumento perfettamente disinfetta e asciuga la pelle, quindi, è molto efficace nel trattamento dell'acne e dell'acne. Per prepararlo, prendi:


  • Aspirina - 3-4 compresse;
  • Perossido di idrogeno - 2-3 gocce;
  • Acqua bollita - poche gocce.

Aspirare la polvere, aggiungere perossido di idrogeno e 3-4 gocce di acqua calda bollita. Mescolare accuratamente, quindi applicare la composizione risultante su aree problematiche della pelle per 10 minuti.

Aspirina e miele Acne Mask

Una delle maschere più popolari ed efficaci dell'aspirina per il viso è una maschera di aspirina con aggiunta di miele. Per la sua preparazione richiederà:


  • Aspirina - 4 compresse,
  • Miele - un cucchiaino,
  • Acqua bollita - 2-3 gocce.

Per preparare la maschera per l'acne da aspirina e miele, preparare prima la pappa di aspirina - come quando si usa l'aspirina in senso stretto. Nella composizione semilavorata, aggiungi un cucchiaino di miele e mescola molto bene.

Applicare il miele e la maschera di aspirina sul viso (escludendo la pelle intorno agli occhi) con movimenti morbidi e massaggianti. Puoi usarlo solo sulle aree problematiche della pelle. Lasciare agire per 15-20 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.

Maschera con aspirina, calendula e cloramfenicolo per il trattamento della pelle problematica

Questa maschera, che unisce nella sua composizione immediatamente tre farmaci antinfiammatori, può essere utilizzata con una forte eruzione cutanea. Per prepararlo, prendi:


  • Aspirina - 4 compresse;
  • Levomitsetin - 4 targhe;
  • Tintura di calendula - 40 millilitri.

Schiacciare le compresse, mescolarle con la tintura di calendula. La composizione risultante viene applicata sul viso con un batuffolo di cotone, dopo 20-30 minuti, risciacquare con acqua tiepida.

Aspirina Maschera con Kefir

Questa maschera non solo sbianca e guarisce, ma nutre anche la pelle. Per prepararlo, prendi:


  • Aspirina - 2 compresse;
  • Kefir o yogurt naturale senza additivi - un cucchiaio;
  • Acqua bollita - poche gocce.

Macinare l'aspirina, aggiungere 3-4 gocce d'acqua fino a quando non si forma una sospensione. Aggiungere kefir o yogurt e mescolare bene. Applicare sulla pelle, dopo 20-30 minuti, risciacquare con acqua tiepida.

Anche le maschere aspirina per l'acne non sono raccomandate per essere usate più spesso di due volte a settimana.

Maschera viso con aspirina

Cosa non hanno inventato le ragazze, per prolungare la giovinezza, per rendere la pelle del viso liscia e vellutata, senza brufoli e macchie di età. Spesso usato le composizioni più sorprendenti. Uno di questi è una maschera facciale con aspirina. Questo farmaco medico può salvare non solo dal calore, l'effetto "wow" è ottenuto grazie alle proprietà specifiche della medicina tradizionale. Molti hanno già apprezzato i vantaggi del rimedio popolare.

Come funziona una maschera di aspirina

L'aspirina (o acido acetilsalicilico) ha già dato modo a farmaci più moderni, ma è ancora popolare in Russia come anestetico antipiretico e debole. Spesso è contenuto nei prodotti cosmetici, perché rimuove l'infiammazione e asciuga leggermente la pelle, rendendola morbida e uniforme. L'azione di una maschera facciale con aspirina è troppo debole per eliminare tutta l'acne, ma l'uso regolare di esso può eliminare l'acne infiammatoria sulla pelle grassa.

La miscela agirà come un peeling debole: dopo una maschera facciale con aspirina, non è consigliabile uscire all'aperto in una giornata di sole senza prima ungere il viso con una crema protettiva contro i raggi ultravioletti. L'aspirina è una sostanza sintetica che ha effetti collaterali. È inaccettabile usare una maschera se si è allergici, si preparano a diventare madre nei prossimi mesi o si allattano al seno, hanno intolleranza individuale, sono malati, hanno danni alla pelle.

Tuttavia, una maschera con aspirina è riconosciuta come una delle migliori e può fare miracoli. L'azione positiva è:

  • pulizia profonda della pelle;
  • effetto peeling;
  • esfoliazione di cellule morte;
  • eliminazione di acne e macchie nere;
  • restringimento dei pori;
  • eliminazione dei peli incarniti;
  • levigazione delle rughe;
  • effetto anti-infiammatorio;
  • rimozione di edema;
  • eliminazione di flaccidità.

Quanto spesso

Non importa quanto sia efficace la maschera, ha alcuni punti negativi. Quindi, lo strumento non può essere utilizzato per molto tempo e con grande frequenza. Questo è irto della formazione di una griglia di navi. Si noti che la maschera di aspirina ha un effetto essiccante sulla pelle, aumenta la sua sensibilità e agisce come uno scrub per esfoliare le cellule dell'epidermide. Pertanto, si consiglia di utilizzare lo strumento in alternanza con altri effetti meno aggressivi. Ricorda che la maschera viso al miele è una buona scelta per i possessori di pelle grassa.

Aspirina Maschera Ricette

Per creare una maschera di aspirina, sono necessari componenti aggiuntivi. È pronto per l'uso immediato e non può essere conservato. Non mettere l'aspirina più di quanto indicato nella ricetta, altrimenti il ​​risultato sarà una bruciatura chimica o una pelle rugosa. A casa, l'acido acetilsalicilico deve essere usato con cura per la cura della pelle, seguendo semplici regole che permetteranno di ottenere un effetto positivo.

Ci sono regole semplici che aiuteranno a ottenere risultati migliori:

  1. Non dimenticare di pre-pulire la pelle, eliminando le particelle di trucco, polvere e grasso.
  2. Non è consentito l'uso di maschere ogni giorno. L'aspirina penetra nelle cellule della pelle, accumulando, può produrre un effetto negativo.
  3. La miscela di aspirina non può essere tenuta per più di venti minuti.
  4. Lo strumento non è soggetto allo stoccaggio in nessuna circostanza.

Il momento ideale per applicare la miscela di aspirina è la sera, perché dopo la maschera la pelle reagirà aggressivamente all'ultravioletto, avrà il tempo di riprendersi durante la notte. Se sei costretto a uscire al sole dopo la procedura, dovresti usare la protezione solare. Ci sono molte ricette per fare maschere per il viso con l'aspirina, ed è necessario scegliere in base agli obiettivi che persegui.

Per l'acne

  • 3 compresse di aspirina;
  • 0,5 cucchiaini. un tonico per la pulizia di un viso che non contiene alcol.
  1. La maschera per l'acne a casa è fatta rapidamente. Spiegare l'acido acetilsalicilico.
  2. Mescolare la polvere risultante con una lozione a cui è abituata la pelle.
  3. Usa la miscela al mattino e alla sera. Il miele allevia rapidamente l'acne.

Dalle rughe

  • 6 compresse di acido acetilsalicilico;
  • sale;
  • 1 cucchiaino. succo di limone;
  • 1 cucchiaino. miele di argilla blu.
  1. Mescolare l'aspirina e il succo di limone con una piccola quantità di sale.
  2. Nella miscela risultante, mettere il miele fuso.
  3. Versare tutto questo in una tazza non smaltata, mescolando con argilla blu.
  4. Aspirina e miele per il viso - un rimedio molto morbido. Tuttavia, prima di applicare la miscela, è necessario vaporizzare la pelle. Per fare questo, tieni la faccia sopra l'acqua calda, dove è consigliabile aggiungere:
  • olio essenziale di tea tree (poche gocce);
  • un cucchiaio di sale;
  • un decotto di calendula.

Per la pelle grassa

Questo strumento ha un effetto particolarmente forte. Non può essere usato per la pelle secca e se ci sono crepe, ulcere e graffi. Dopo l'applicazione del prodotto, si consiglia di idratare la pelle. Non applicare la miscela sulle palpebre e sotto gli occhi. Pretest il prodotto, applicalo sul braccio e vedi se appare il rossore. Se la maschera porta disagio o porta a bruciare, sciacqua immediatamente.

  • 8 compresse di acido acetilsalicilico;
  • succo di limone;
  • 1 cucchiaino. soda.
  1. Schiacciare l'aspirina, aggiungere il succo di limone. Mescolare in una poltiglia omogenea.
  2. Preparare un bicchiere d'acqua con la soda diluita in esso.
  3. Applicare la miscela, dopo cinque a sette minuti, risciacquare con soluzione di sodio.

detergente

  • 4 compresse di acido acetilsalicilico;
  • 1 cucchiaino. miele caldo, olio d'oliva;
  • 1 cucchiaio. l. acqua.
  1. Spiega l'aspirina. Riempire con acqua, aggiungere miele e olio d'oliva.
  2. Applicare la miscela in modo uniforme sul viso. Lavare via la macchia di aspirina dopo dieci minuti.
  • 2 compresse di acido acetilsalicilico;
  • 1 cucchiaino. gelatina;
  • 3 cucchiai. l. glicerolo;
  • 3 cucchiaini. il miele deve essere viscoso
  1. Aggiungere la gelatina leggermente con l'acqua, quando si gonfia, aggiungere l'aspirina schiacciata.
  2. Riscaldare la miscela (preferenza è un bagno d'acqua, non aprire il fuoco), mescolare frequentemente. Dopo il raffreddamento, spalmare il viso, la procedura viene eseguita prima di coricarsi.

Contro l'acne

  • 2 compresse di acido acetilsalicilico;
  • 1 cucchiaio. l. olio d'oliva;
  • 0,5 cucchiaini. succo di limone
  1. Trasformare in polvere di acido acetilsalicilico, coprire con olio.
  2. Versare il succo di limone nella miscela.
  3. Mescolare bene, applicare localmente - su acne o acne.
  4. Tenere la maschera per dieci-quindici minuti, risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.

imbiancamento

  • 6 compresse di acido acetilsalicilico;
  • 2 cucchiai. succo di limone;
  • 1 cucchiaio. soda.
  1. Spiegare l'acido acetilsalicilico, mescolare con succo di limone.
  2. Preparare una soluzione di soda: un cucchiaio per un litro di acqua bollita.
  3. Pulire la pelle, applicare la miscela con acido acetilsalicilico per 10 minuti.
  4. Lavare con soluzione di soda.
  • 2 compresse di acido acetilsalicilico;
  • 1 cucchiaio. l. kefir.
  1. Espandi le compresse e mescola con kefir fino a che liscio.
  2. Maschera strisci le guance, la fronte e il mento, dopo un tempo ragionevole, risciacquare con acqua tiepida.

Per problemi di pelle

Questo strumento non è una maschera nel senso tradizionale, ma piuttosto un salvataggio espresso per coloro che hanno problemi di pelle che sono soggetti a infiammazione e acne:

  1. Polvere alcune compresse di acido acetilsalicilico. Il loro numero dipende da quante aree problematiche. Aggiungere acqua per ottenere un impasto omogeneo.
  2. Applicare su acne e aree infiammate, evitando qualsiasi danno alla pelle, se presente. Lavare dopo dieci-quindici minuti e applicare una maschera nutriente o idratante. L'acido salicilico per l'acne è il miglior rimedio.

Scopri quali maschere di punti neri possono essere fatte a casa.

Video sulle maschere con acido acetilsalicilico

Gli autori dei video aiuteranno a preparare i migliori cosmetici fatti in casa, a mostrare come fare una maschera con miele e aspirina a coloro che sono preoccupati per l'acne al naso, dimostrano i vantaggi dei prodotti con aspirina e soda. Queste maschere, che contengono acido acetilsalicilico, combinano una cosa: agiscono come un leggero peeling, riducono l'infiammazione, i pori dilatati, colpiscono le macchie nere e le macchie dell'acne. Guarda e guadagna esperienza!

Scopri altre ricette su come rimuovere rapidamente i punti neri sul naso.

Con il miele

Con soda

Come fare una maschera

Recensioni su maschere facciali

Maria, 19 anni: la maschera viso Aspirina è il miglior rimedio. Ho sofferto di macchie di pigmento, poi in qualche modo ho imparato su Internet una ricetta per una maschera sbiancante, dove la base è acido acetilsalicilico, solo io ero kefir, uno dei componenti, sostituito con lo yogurt, a volte uso la panna acida. Le macchie hanno iniziato a svanire, spero, presto scompaiono completamente. La miscela ha un colore bianco, piacevole da annusare. Mi piace anche una maschera per il viso lenitiva con aspirina.

Julia, 34 anni: l'aspirina per il viso è una scoperta meravigliosa. Sulla base di esso, si scopre una maschera meravigliosa per l'acne e le macchie nere. Andavo al salone per la pulizia ad ultrasuoni, quindi, per motivi di salute, mi è stato vietato fare tali procedure, ho iniziato a sperimentare con metodi popolari. Le pillole per l'acne sono salvezza. Sono stati in grado di attivare le mie riserve nascoste del corpo e costruire una barriera. L'aspirina per l'acne sul viso aiuta davvero.

Svetlana, 39 anni: uso il peeling con l'aspirina. Recentemente overdose di pillole, c'era una sensazione di bruciore, rossore. Stai attento se pensi di fare la procedura a casa. Il mio amico non ha trovato il rimedio, ci ha provato, ma a lei non piaceva l'odore. Ma la bellezza richiede sacrificio, e le consiglio di usare l'aspirina e il miele per interrompere il profumo della medicina.